Le sue caratteristiche di eleganza e struttura ne suggeriscono un consumo in abbinamento a primi piatti saporiti e secondi piatti anche impegnativi.
Zona di produzione
Piana Rotaliana.
Vitigno
Teroldego
Composizione del suolo
Terreno alluvionale, di natura calcarea, scistosa e tonalitica, profondo, ben drenato, tessitura franco-sabbiosa, a reazione subalcalina, ben dotato di sostanza organica.
Vinificazione
Tradizionale vinificazione in rosso con macerazione di 8 giorni ad una temperatura di 25° C. Affinamento per 6 mesi in botti di rovere.
Caratteristiche organolettiche
Colore rosso rubino con riflessi violacei; profumo vinoso e fruttato; al gusto è estremamente elegante e piacevolmente tannico.
Gradazione alcolica
12,5% vol.
Conservazione
Al riparo dalla luce ad una temperatura non superiore a 18-20° C.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok